• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Lavori Pubblici

Fondo Progettazione enti locali: entro il 15 Gennaio le richieste

14 Dicembre 2023
Categories
  • Lavori Pubblici
Tags
  • Bandi di Gara
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 268 del 16 novembre 2023, il Decreto del Ministero dell’Interno dell’8 novembre 2023, che approva le modalità di richiesta, da parte degli enti locali, del contributo per l’anno 2024 per la progettazione di interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio comunale, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti, in attuazione dell’articolo 1, commi 51-58, della Legge 27 dicembre 2019, n. 160. Si tratta di 300 milioni di euro considerando anche il rifinanziamento di 100 milioni previsto all’articolo 81 del Disegno di Legge di Bilancio 2024, ora in discussione in Parlamento (Atto Senato n. 926).

Gli enti locali, a partire dal 1° dicembre 2023 e fino al 15 gennaio 2024 possono presentare la richiesta di contributo, attraverso la piattaforma telematica di Gestione delle Linee di Finanziamento (GLF), integrata nel sistema di Monitoraggio delle opere pubbliche (MOP) di cui al DLgs 229/2011. In allegato al decreto in commento è disponibile il modello di istanza in fac-simile.

Si ricorda che, ai sensi del comma 52 sopra richiamato, ciascun ente locale può inviare al massimo tre richieste di contributo, riferite a tre Codici Unici di Progetto (CUP), validi ed attivi, relativi ai livelli di progettazione previsti dal Codice degli appalti (articolo 41 DLgs. 36/2023).

Il decreto stabilisce che:

  • gli enti locali che hanno già ricevuto il medesimo contributo nei due anni precedenti (biennio 2022-2023) e non hanno dimostrato il completamento delle attività di progettazione, non possono presentare nuove richieste;
  • la richiesta di contributo deve essere relativa ad una “nuova” progettazione, ovvero non possono essere richiesti fondi per progettazioni già affidate. Per “nuova” progettazione si intendono anche le gare avviate dopo il 15 gennaio 2024 e prima dell’adozione del decreto interministeriale per la determinazione del contributo attribuito a ciascun ente locale;
  • per l’erogazione del contributo è richiesta l’acquisizione di un codice identificativo di gara (CIG) ordinario.

Il contributo sarà attribuito tenendo conto dell’ordine prioritario previsto dall’articolo 1, comma 53, della legge 160 del 2019, ovvero con priorità assegnata a interventi specifici come la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, la sicurezza stradale e l’efficientamento energetico degli edifici, con particolare attenzione agli edifici scolastici. In caso di sovraccarico di richieste, la distribuzione dei fondi seguirà criteri di priorità basati sul fondo di cassa degli enti locali.

In allegato è disponibile il Decreto direttoriale del Ministero dell’Interno, 8 novembre 2023, relativo a: “Approvazione delle modalità di istanza per la richiesta di contributo, annualità 2024, a copertura della spesa di progettazione prevista dall’articolo 1, commi da 51 a 58 della legge 27 dicembre 2019, n. 160.”

Allegati
Fondo_progettazione_GU_16_novembre23-37-41
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata