• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
fisco

Imu: tutti i chiarimenti per gli immobili delle imprese di costruzioni e beni merce

13 Dicembre 2023
Categories
  • fisco
Tags
  • fisco
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il contenuto che stai visualizzando è riservato agli associati ANCE.

Quest’anno scade il 18 dicembre – il 16 cade di sabato – il termine per il pagamento della rata di saldo dell’IMU per il 2023, ad eccezione dei fabbricati “beni merce” delle imprese edili non locati, che sono esenti dall’imposta.

Per gli altri immobili delle imprese edili (aree, fabbricati in corso di costruzione/ristrutturazione, fabbricati strumentali, immobili patrimonio) l’IMU si applica con l’aliquota di base, fissata all’8,6 per mille, con facoltà dei Comuni di azzeramento o innalzamento fino al 10,6 per mille.

Per l’esenzione dall’IMU per il 2023 per i “beni merce” delle imprese edili, occorre presentare la dichiarazione IMU entro il 30 giugno 2024, a pena di decadenza dal beneficio (cfr. il chiarimento del MEF a “Telefisco 2023”).

Si ricorda che il Modello di dichiarazione IMU, con le relative Istruzioni, è stato aggiornato con il D.M. 29 luglio 2022 e prevede specifiche indicazioni ai fini dell’esenzione IMU per i “beni merce” delle imprese edili.

In un approfondimento dell’ANCE un breve riepilogo delle informazioni necessarie al pagamento del saldo IMU 2023 per le imprese operanti nel settore delle costruzioni (cfr. l’art.1, co.4-5 e 738-783, della legge 160/2019 – legge di Bilancio 2020).

Allegati
Modello2023
Apri

Istruzioni_(1)
Apri

Breve_riepilogo
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata