E’ stata pubblicata sul supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 44 del 20 ottobre 2023 (n. 36) la Legge Regionale n.12 del 12/10/2023 avente ad oggetto “Recepimento del codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36. Disposizioni varie”.
La norma modifica la L.R. n. 12/2011, che recepì in origine il D.lgs n.163/06 ed il DPR n.207/10, recependo dinamicamente il nuovo codice dei contratti pubblici con alcune modifiche.
– Viene riformato l’art. 9 della LR n12/21 (UREGA) istituendo la Centrale unica di Committenza regionale dei contratti pubblici che opera come soggetto qualificato.
– Viene ridotta da 24 a 12 mesi la vigenza dei prezzari regionali
– Viene riformulato l’art. 12 “Albi regionali” prevedendo la nuova formazione di elenchi di operatori economici, le modalità di applicazione del principio di rotazione e le modalità transitorie in attesa dell’avviso pubblico per la costituzione del nuovo Albo.
– All’art. 7 vengono previste alcune “Misure di riduzione delle infiltrazioni della criminalità negli appalti pubblici” e specificatamente viene previsto che nelle procedure negoziate l’impresa debbe preventivamente indicare le tipologie di lavori che intende subappaltare e le caratteristiche (?) delle imprese subappaltatrici, specificando l’ovvio obbligo del possesso dei requisiti di legge (antimafia e assenza cause di esclusione) nonchè imponendo che debbano essere iscritte all’Albo regionale costituendo.