• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
gestione d'impresa, Nazionali

Inail: strumenti tecnici e specialistici per la riduzione del rischio

24 Maggio 2023
Categories
  • gestione d'impresa
  • Nazionali
Tags
  • gestione d'impresa
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il contenuto che stai visualizzando è riservato agli associati ANCE.

Il decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 151 “Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183”, ha introdotto all’articolo 28 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, sulla valutazione dei rischi, il nuovo comma 3- ter, il quale stabilisce che l’Inail, ai fini della valutazione stessa “anche in collaborazione con le aziende sanitarie locali per il tramite del coordinamento tecnico delle Regioni e i soggetti di cui all’articolo 2, comma 1, lettera ee), rende disponibili al datore di lavoro strumenti tecnici e specialistici per la riduzione dei livelli di rischio”.

L’Istituto ha, pertanto, realizzato un ambiente di consultazione interattivo (repository) in cui sono disponibili prodotti e strumenti dedicati al datore di lavoro e alle imprese.

I suddetti strumenti sono finalizzati a supportare il datore di lavoro nel processo di valutazione dei rischi e a fornire elementi utili all’eliminazione dei rischi stessi oppure, ove ciò non sia possibile, alla loro riduzione, in relazione alle conoscenze acquisite e in base al progresso tecnico.

Con la circolare n. 18 e relativo allegato, l’Inail, acquisito l’assenso del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, fornisce le indicazioni relative al rilascio e alle modalità di consultazione del repository.

L’accesso all’applicativo per la consultazione e la ricerca dei prodotti è disponibile dal 22 maggio 2023 sul portale istituzionale www.inail.it. al seguente percorso:

Attività>Prevenzione e sicurezza> Strumenti per la valutazione del rischio.

Al fine di agevolare la ricerca, sono stati individuati una serie di filtri che consentono di effettuare la selezione dei prodotti presenti nella banca dati:

  • Attività/Ateco – Elenco delle attività economiche rappresentate al I e II livello della classificazione Ateco – (Sezioni e Divisioni);
  • Tipologia di rischio – Rischi Ergonomici; Rischi da Agenti fisici; Rischi da interferenze; Rischi trasversali/organizzazione del lavoro; Rischio ambienti confinati; Rischio da Agenti biologici; Rischio da Sostanze pericolose; Rischio elettrico; Rischio esposizione ad agenti atmosferici (caldo, freddo, pioggia, vento); Rischio eventi naturali (frane, eventi eccezionali, sisma); Rischio incendio ed esplosione; Rischio infortunistico (generico); Rischio scavi e fondazioni; Rischio utilizzo macchine, attrezzature e impianti;
  • Tipo di strumento – Applicativi; Banche dati; Buone pratiche; Linee di indirizzo; Linee guida; Schede informative; Procedure; Software.

Per facilitare l’utilizzo dei prodotti il materiale e le pubblicazioni contenute nella pagina selezionata sono scaricabili; è inoltre possibile accedere agli applicativi di riferimento ove presenti.

Nell’area “Supporto” e “Contatti” del portale www.inail.it è a disposizione il servizio “Inail risponde” per l’assistenza e il supporto nell’utilizzo dei servizi online e per approfondimenti normativi e procedurali.

È inoltre possibile rivolgersi al Contact center Inail al numero 066001, accessibile sia da rete fissa sia da rete mobile.

Allegati
Circolare_n_18_19_maggio_2023_(1)
Apri

Allegato_1_(1)
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata