• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Lavoro

Inps, msg. n. 1269/2023 – Certificazione della parità di genere – Esonero contributivo: differimento del termine delle domande

11 Aprile 2023
Categories
  • Lavoro
Tags
  • lavoro
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il contenuto che stai visualizzando è riservato agli associati ANCE.

L’Inps, con il messaggio n. 1269/2023, ha comunicato che è stato differito al 30 aprile 2023 il termine di presentazione delle domande di esonero contributivo di cui alla legge n. 162 /2021, per i datori di lavoro del settore privato che abbiano conseguito la certificazione della parità di genere entro il 31 dicembre 2022.

L’Inps ha ricordato che, nella circolare n. 137/2022, aveva fornito le indicazioni operative per accedere all’esonero in esame (cfr. comunicazione Ance del 10 gennaio 2023).

Nel dettaglio, al paragrafo 7 della citata circolare è stato indicato che i datori di lavoro del settore privato in possesso della certificazione di parità di genere entro il 31 dicembre 2022 devono utilizzare lo specifico modulo telematico “PAR_GEN”.

Nel messaggio in esame, l’Inps ha evidenziato che, in sede di compilazione della domanda, deve essere indicata la retribuzione media mensile globale e non quella del singolo lavoratore. Entro il termine indicato del 30 aprile 2023, i soggetti interessati potranno procedere alla correzione delle istanze, previa rinuncia a quelle erronee, e al successivo invio di una nuova richiesta. L’Inps ha altresì precisato che la retribuzione media mensile da indicare nell’istanza online deve essere stimata per l’intero periodo di durata della certificazione.

Una volta scaduto il nuovo termine fissato per la presentazione delle domande di esonero, le richieste pervenute verranno elaborate secondo le indicazioni già fornite con la citata circolare n. 137/2022.

All’esito della elaborazione delle istanze, a ciascun contribuente sarà data comunicazione dell’importo autorizzato con nota in calce al modulo di istanza online presente all’interno del “Portale delle Agevolazioni”.

L’esonero autorizzato potrà essere fruito dal primo mese di validità della certificazione e per l’intero periodo di durata della stessa.

Con riferimento all’entità della misura di esonero autorizzata, l’Inps ha precisato che, per i periodi di durata inferiore al mese, l’esonero sarà riconosciuto solo per frazioni di mese pari o superiori a 15 giorni.

Infine, l’Inps ha comunicato che, per i datori di lavoro del settore privato che abbiano conseguito la certificazione della parità di genere dopo il 31 dicembre 2022, verranno fornite, d’intesa con il Ministero del Lavoro, successive apposite indicazioni, anche alla luce degli esiti della prima fase applicativa dell’esonero.

Per quanto non riportato, si rinvia al messaggio in allegato.

Allegati
Messaggio_Inps_n_1269__2023
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata