• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Lavoro

CIGO edilizia eventi atmosferici – Indicazioni utili

31 Gennaio 2023
Categories
  • Lavoro
Tags
  • lavoro
  • meteo
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
 
 
 
 

A seguito di segnalazioni pervenuteci da Imprese associate relativamente ad alcuni rilievi avanzati da varie sedi INPS in fase di esame delle richieste di CIGO per eventi atmosferici, riteniamo utile fornire e ribadire alcune indicazioni utili nella fase di richiesta della CIGO.

Dalle segnalazioni pervenute si rileva che alcune sedi INPS nell’esaminare le rchieste di CIGO per precipitazioni fanno riferimento ai dati orari degli eventi meteo (così come del resto stabiliti dall’INPS, con messaggio n. 28336 del 28.7.1998, e ribaditi nella circolare INPS 139 del 1 agosto 2016 con cui si precisa che tali eventi “In linea di massima sono da ritenersi incidenti sul regolare svolgimento del lavoro, in rapporto alla stagione nonché all’orario in cui si è verificato l’evento”.

In tal senso, sarà nostra cura da oggi pubblicare nelle news settimanali e nella consueta sezione dedicata riepilogativa del nostro sito i dati orari delle rilevazioni SIAS. 

Nel contempo, si ricorda ulteriormente di prestare la massima cura nella redazione della relazione tecnica che accompagna l’istanza di CIGO che dovrà essere quanto più dettagliata nell’indicare l’attività e/o la fase lavorativa in atto al verificarsi dell’evento, nonché una descrizione delle conseguenze che l’evento ha determinato tenendo conto dei diversi criteri previsti per le diverse tipologie di lavorazione e di eventi meteo incidenti sulle stesse (così come richiamati nella sopra citata Circolare INPS 139/2016);

esempio:

  • precipitazione oraria tra i mm. 2 e i mm. 3 per i lavori di costruzione veri e propri, comprensivi delle fasi concernenti le armature, la messa in opera di carpenteria e di prefabbricati, l’impianto e il disarmo dei cantieri;
  • mm. 1,5 per lavori di escavazione, fondazioni, movimento terra, lavori stradali, arginamento fiumi. In questo caso deve essere valutata anche la quantità di pioggia caduta nelle ore e nei giorni precedenti;
  • mm. 1 per lavori esterni di intonacatura, verniciatura, pavimentazione e impermeabilizzazione. Anche in questi casi deve essere presa in considerazione la pioggia delle ore e dei giorni precedenti.

  

Si allega la Circolare INPS 139/2016 e si ricorda che nella sezione dedicata del nostro sito è possibile trovare in allegato anche manuali e ulteriore documentazione utile ai fini delle richieste di CIGO per eventi meteo. 

 

Allegati
Circolare_numero_139_del_01-08-2016
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata