• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
edilizia privata

Vantaggi fiscali per l’acquisto case ad alta efficienza energetica

10 Gennaio 2023
Categories
  • edilizia privata
Tags
  • edilizia privata
  • fisco
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La Legge 29 dicembre 2022 n. 197, c.d. “Legge di Bilancio 2023” (pubblicata in G.U del 29 dicembre 2022 n. 303 – Supplemento Ordinario n. 43),  ripropone la detrazione Irpef,  già in vigore nei periodi di imposta 2016 e 2017, nella misura del 50% dell’Iva pagata, per l’acquisto di immobili nuovi di tipo abitativo ceduti dalle imprese costruttrici entro il 31 dicembre 2023.

L’agevolazione è riconosciuta nel caso di acquisto di unità immobiliari a destinazione residenziale a condizione che:

  • l’acquisto venga effettuato entro il 31 dicembre 2023; eventuali acconti versati nell’anno 2023 per acquisti da effettuarsi nel 2024 non saranno detraibili in quanto la norma si riferisce espressamente agli acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2023;
  • il pagamento dell’Iva venga effettuato nel corso del 2023;
  • l’acquisto riguardi unità immobiliari a destinazione residenziale di classe energetica A o B ai sensi della normativa vigente;
  • gli immobili siano ceduti dalle imprese che li hanno costruiti.

 

La detrazione compete anche in caso di acquisto di abitazioni costruite da più di cinque anni a condizione che l’impresa venditrice abbia manifestato in atti l’opzione per l’assoggettamento della cessione ad Iva.

Il beneficio compete fino a concorrenza dell’imposta dovuta nella misura del 50% dell’Iva pagata per l’acquisto dell’unità immobiliare a destinazione residenziale e deve essere ripartita in dieci quote annuali costanti nell’anno in cui è stata sostenuta la spesa e nei nove periodi di imposta successivi.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata