• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
fisco, gestione d'impresa, Lavoro

Approvata la Legge di Bilancio 2023

30 Dicembre 2022
Categories
  • fisco
  • gestione d'impresa
  • Lavoro
Tags
  • carousel
  • fisco
  • gestione d'impresa
  • lavoro
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
 
 

La Legge di Bilancio 2023 (Legge 29 dicembre 2022, n. 197) dopo l’approvazione in Senato è stata pubblicata in G.U. 29 dicembre 2022, n. 303, suppl. ord.

Numerose le modifiche di interesse per le Imprese, sintetizzate nella tabella allegata ed estratta da Eutekne.

Tra le principali di nostro interesse segnaliamo:

– Le norma per l’adeguameneto dei prezzi dei materiali da costruzione impiegati negli appalti pubblici e le modalità di compensazione per il 2023

– L’incremento dell’ammontare dei ricavi per l’ammissione al regime di contabilità semplificata e la flat tax incrementale, con cui viene fissata al 15% l’imposta sostitutiva IRPEF e relative addizionali, sul reddito d’impresa 2023 eccedente il più elevato del triennio 2020-2022.

– La proroga dei termini (dal 30 giugno al 30 settembre 2023) per effettuare gli investimenti ammessi al piano industria 4.0 e prenptati entro il 31 dicembre 2022. Slitta al 2023 il credito d’imposta investimenti nel Mezzogiorno.

– In tema di detrazioni edilizia viene prevista la detrazione al 110% degli investimenti per impianti fotovoltaici di ONLUS e per condomini con cilas presentata entro il 31 dicembre 2022. Proroga al 2025 per il bonus al 75% per abbattimento barriere architettoniche.

– Detraibile il 50% dell’IVA versata per acquisto da impresa costruttrice di abitazioni in classe energictica A o B. Prorogate le agevolazioni per acquaisto abitazione da parte di under 36.

– In materia di lavoro vengono prorogate a tutto il 2023 le decontribuzioni giovani under 36 e donne, e viene introdotto un esonero per l’assunzione di soggetti percettori di reddito di cittadinanza.

 

Allegati
Fonte_e_copyright_2022_Eutekne_SPA
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata