• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
gestione d'impresa, Nazionali

Linee Guida sulla classificazione dei rifiuti del SNPA – Chiarimenti applicativi – Circolare MITE n. 128108 del 17.10.2022

2 Novembre 2022
Categories
  • gestione d'impresa
  • Nazionali
Tags
  • gestione d'impresa
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

In merito alle Linee Guida sulla classificazione dei rifiuti del SNPA, Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, il Ministero per la Transizione Ecologica ha emanato la Circolare n. 128108 del 17.10.2022, con la quale fornisce i chiarimenti applicativi circa la classificazione e la gestione dei rifiuti, tra i quali quelli relativi all’attività di costruzione e demolizione.

In questo ambito, tenuto conto che l’iter procedurale contenuto nelle linee guida è conforme e coerente a quello previsto dalla normativa vigente, la Circolare ribadisce che il primo aspetto su cui deve basarsi la procedura di classificazione, è quello che porta ad individuare il codice EER facendo riferimento all’origine del rifiuto, vale a dire indentificare la fonte che genera il rifiuto.

La circolare precisa anche che una medesima impresa può ovviamente operare in più settori ed essere quindi identificata da un’attività economica prevalente e da altre attività economiche. In tale ambito si ritiene che la codifica da utilizzare ai fini della classificazione dei rifiuti debba essere correlata alla specifica attività in atto al momento della produzione degli stessi.

Per maggiori dettagli si allega la Circolare Ministeriale

Allegati
CM_128108_2022
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata