• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Lavoro

DL n. 115/2022 (Decreto Aiuti Bis) – Disposizioni in materia di lavoro e previdenza

30 Agosto 2022
Categories
  • Lavoro
Tags
  • lavoro
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Nella Gazzetta Ufficiale n. 185 del 9 agosto 2022 è stato pubblicato il D.L. n. 115/2022, recante “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali” (c.d. Decreto Aiuti Bis), in vigore dal 10 agosto 2022.

Si illustrano di seguito le disposizioni in materia di lavoro e previdenza di interesse per le imprese del settore edile.

 

Articolo 12 – Misure fiscali per il welfare aziendale

Per il solo periodo d’imposta 2022, in deroga alla disposizione di cui all’art. 51 co. 3 del DPR n. 917/1986 (TUIR), non concorrono a formare il reddito, entro il limite complessivo di 600 euro, il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati ai lavoratori dipendenti nonché le somme erogate o rimborsate ai medesimi dai datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale.

Si ricorda che il citato comma 3 dell’art. 51 del TUIR dispone che non concorre a formare il reddito il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati se complessivamente di importo non superiore nel periodo d’imposta a 258 euro; se il predetto valore è superiore al citato limite, lo stesso concorre interamente a formare il reddito.

 

Articolo 20 – Esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti

Per i periodi di paga dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022, compresa la tredicesima o i relativi ratei erogati nei predetti periodi di paga, l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali IVS a carico del lavoratore, previsto dalla legge di bilancio 2022 in misura pari a 0,8 punti percentuali (cfr. comunicazione Ance del 7 aprile 2022), è incrementato di 1,2 punti percentuali. Pertanto, per i suddetti periodi di paga la misura complessiva dell’esonero è pari a 2 punti percentuali.

Resta ferma l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche.

 

Articolo 22 – Estensione ad altre categorie di lavoratori dell’indennità una tantum di 200 euro

 L’indennità una tantum di 200 euro per dipendenti, di cui all’art. 31 del DL n. 50/2022 (cfr. da ultimo comunicazione Ance del 30 giugno 2022), è riconosciuta anche ai lavoratori con rapporto in essere nel mese di luglio 2022 e che, fino alla data di entrata in vigore del predetto DL (18 maggio 2022), non hanno beneficiato dell’esonero sulla quota dei contributi previdenziali a carico lavoratore previsto dalla legge di bilancio 2022, in quanto interessati da eventi con copertura di contribuzione figurativa integrale da parte dell’INPS.

La suddetta indennità è riconosciuta, in via automatica, per il tramite del datore di lavoro, nella retribuzione erogata nel mese di ottobre 2022, previa dichiarazione del lavoratore di non aver beneficiato dell’indennità di cui agli articoli 31 e 32 del citato DL n. 50/2022 e di essere stato destinatario di eventi con copertura di contribuzione figurativa integrale da parte dell’INPS fino alla predetta data del 18 maggio 2022.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata