Analisi dei principali contenuti dei recenti decreti del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, recanti, rispettivamente, le linee guida per l’omogenea applicazione del Collegio Consultivo Tecnico e l’istituzione dell’osservatorio permanente per assicurare il monitoraggio dell’attività dei medesimi collegi
Si fa seguito alla news del 10 marzo scorso, con la quale è stata data notizia dell’avvenuta pubblicazione, sulla Gazzetta ufficiale, Serie Generale n.55 del 7 Marzo 2022, del decreto del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, n. 12 del 17 gennaio 2021, recante, in allegato, le “linee guida per l’omogenea applicazione da parte delle stazioni appaltanti delle funzioni del collegio consultivo tecnico di cui agli articoli 5 e 6 del decreto-legge 16 luglio 2020 n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120 e all’art. 51 del decreto-legge 31 maggio 2021 n. 77, convertito, con modificazioni, alla legge 29 luglio 2021, n. 108”.
Sulla medesima Gazzetta, è stato altresì pubblicato il decreto 1° febbraio 2022, sempre di competenza del MIMS, ai fini dell’”Istituzione dell’osservatorio permanente per assicurare il monitoraggio dell’attività dei collegi consultivi tecnici. (Decreto n. 23/2022).
Entrambi i decreti sono entrati in vigore il giorno successivo a quello della loro pubblicazione sulla G.U.R.I. (ossia l’8 marzo scorso).
In allegato una analisi dei principali contenuti dei provvedimenti.