• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Ok al Sismabonus al 110% su edifici danneggiati e già oggetto di contributo

24 Marzo 2022
Categories
  • Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

L’immobile danneggiato dal sisma che ha fruito del contributo pubblico per la ricostruzione può accedere al Superbonus per gli interventi ulteriori senza decurtare dai limiti di spesa agevolati, il contributo ricevuto. La concessione di contributi pubblici per la ricostruzione privata non è, di per sé, causa ostativa all’applicazione delle agevolazioni fiscali.

È quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate con la Risposta 134/2022 resa ad un condominio che aveva beneficiato del contributo pubblico per la ricostruzione a seguito degli eventi sismici del 2009 e che, nel 2016, intendeva effettuare dei nuovi interventi di miglioramento energetico e di riduzione del rischio sismico fruendo del Superbonus.

Oggetto dell’istanza dell’amministrazione è la possibilità o meno di fruire dell’agevolazione potenziata per intero, dato che la disciplina del Superbonus (art. 119 commi 1-ter e 4-quater) stabilisce, in linea generale, che nel caso di erogazione di contributi per la ricostruzione degli immobili danneggiati dagli eventi sismici, il 110% spetti solo sulla parte di spesa eccedente il contributo stesso.

Nel caso di specie, però, l’Agenzia chiarisce che il condominio istante può fruire per intero del Superbonus in quanto riferito ad interventi successivi ed ulteriori e rispetto a quello di ricostruzione post-sisma avvenuto in precedenza e finanziato con il contributo pubblico.

A fare la differenza, chiarisce l’Agenzia citando la RM 28/E del 23 aprile 2021 è l’autonomia degli interventi, per cui:

  • ­ a fronte dello stesso intervento, il Superbonus spetta solo per le spese agevolabili eccedenti il contributo concesso;
  • ­ nel caso di interventi di riparazione o ricostruzione su edifici danneggiati e oggetto nel passato di precedenti interventi finanziati con contributi pubblici, il Superbonus spetta per intero sulle spese agevolabili relative ai nuovi interventi di ulteriore consolidamento.

In questo ultimo caso, che riflette il caso di specie esaminato dall’Agenzia, la detrazione spetta nei limiti massimi previsti dalla norma con riferimento alle varie opere, senza che da essi vengano sottratti i contributi ricevuti per gli interventi di riparazione o ricostruzione già effettuati.

Allegati

  • Risposta_Agenzia_Entrate_n_134_2022 Apri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata