L’ANCE propone una guida pratica sul recesso e la risoluzione del contratto, con particolare riferimento ai contratti di appalto, locazione e compravendita
Una Guida ANCE fa il punto in materia di scioglimento del contratto, focalizzando l’attenzione sulle diverse tipologie di recesso e risoluzione e sulla loro applicazione pratica nei contratti di compravendita, locazione ed appalto.
In particolare nella prima parte del dossier vengono evidenziate le differenze tra i due istituti giuridici.
Infatti mentre la risoluzione è una causa di scioglimento del contratto dovuta ad una patologia del rapporto contrattuale, il recesso, al contrario, è la facoltà concessa ad uno o entrambi i contraenti di interrompere il rapporto giuridico con effetto immediato, salvo un eventuale preavviso.
Dopo aver esaminato tali differenze, nella seconda parte ci si sofferma nello specifico sul recesso e la risoluzione nei contratti di compravendita, locazione ed appalto, analizzandone le specifiche previsioni e applicazioni.
Inoltre il Dossier è arricchito da un Formulario relativo alle clausole che è possibile inserire nel contratto al fine di ottenere lo scioglimento dello stesso, attraverso il recesso e la risoluzione.