• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Le assemblee di condominio possono svolgersi anche interamente in modalità telematica ma serve il preventivo consenso della maggioranza dei condomini o una espressa previsione di regolamento

Condominio: le regole per le riunioni on-line

21 Dicembre 2020
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La situazione di emergenza sanitaria ha sicuramente contribuito ad accelerare l’approvazione di una norma  che semplificasse lo svolgimento delle riunioni di condominio attraverso l’impiego di piattaforme telematiche il cui utilizzo, derivato dalla necessità di mantenere il distanziamento sociale,  ha ormai trovato piena diffusione in diversi ambiti.

Finalmente, quindi, la teleassemblea è diventata una realtà e si auspica che ciò possa  agevolare anche l’approvazione degli interventi rientranti nel cd. Superbonus 110%.

Le regole per la convocazione della teleassemblea non sono molto diverse da quelle ordinarie ma impongono alcune cautele che è opportuno rispettare per non rischiare di vanificare poi gli esiti della riunione con vizi formali.

Le previsioni dell’articolo  66 disp. att. Cod. civ., che rappresenta la norma cardine per la convocazione delle assemblee di condominio,  nella sua nuova formulazione possono così essere schematizzate:

  • è possibile convocare l’assemblea in videoconferenza. In tale caso nell’avviso di convocazione dovrà essere indicata la piattaforma telematica che sarà utilizzata (con indicazione di data, ora e indicazioni per il collegamento);
  • per poter convocare la teleassemblea  è necessario che la maggioranza dei condomini sia d’accordo (il consenso dovrà essere acquisito in tempo utile). In alternativa si ritiene possibile lo svolgimento in modalità mista. In tal caso è comunque opportuno acquisire in forma chiara e certa il consenso di coloro che parteciperanno da remoto;
  • il consenso dei condomini non è necessario laddove il regolamento di condominio abbia già previsto disciplinato la teleassemblea (ipotesi al momento residuale). E’ ovviamente possibile che l’assemblea si riunisca per approvare una modifica del regolamento di condominio introducendo l’utilizzo della modalità telematica  affinchè non sia necessario per le volte successive l’acquisizione  del consenso;
  • laddove mancasse il consenso della maggioranza dei condomini e l’assemblea  dovesse comunque riunirsi in videoconferenza non si ritiene possa essere valido il consenso acquisito in quella sede;
  • non sono state modificate le modalità per l’invio della convocazione che quindi restano: posta raccomandata, Pec, fax o consegna a mano;
  • il verbale, redatto dal segretario e sottoscritto dal presidente, deve essere trasmesso all’amministratore e a tutti i condomini con le medesime formalità previste per la convocazione;
  • è importante assicurare la  facilità del collegamento e la possibilità di registrare ingressi, presenze ed eventuali abbandoni nonché la verifica delle deleghe (che in ogni caso devono essere scritte); è inoltre necessario garantire a tutti il diritto di intervento e di presa visione dei documenti eventualmente in discussione.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE EnnaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Enna
    • Statuto
    • Il Presidente e gli Organi
    • La Struttura
  • Servizi
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata